Home » Archivi per Roberto Sapienza
Londra. L’agente segreto George Woodhouse ha una settimana per scoprire chi ha fatto trapelare informazioni su Severus, un software top-secret. Tra i cinque sospetti c’è anche sua moglie, Kathryn. Per smascherare il traditore, George organizza una cena a casa sua, invitando gli altri quattro colleghi: Clarissa, specialista in immagini satellitari; Freddie, suo compagno e superiore; Joe, psichiatra dell’agenzia; e James, agente e fidanzato di Joe. George droga il cibo per abbassare le loro difese e ottenere risposte. La stessa sera, però, Meacham – suo superiore – muore d’infarto. Quando George trova un biglietto del cinema nascosto nella spazzatura, i sospetti su Kathryn aumentano. Ma è davvero lei la traditrice? Oppure c’è un piano più grande in corso? Diviso tra amore e dovere, George dovrà decidere a chi dare fiducia.
Il dottor Friedrich Ritter e sua moglie Dora Strauch (Jude Law e Vanessa Kirby), due idealisti europei, fuggono dalla Germania nel 1929, rinnegando i valori borghesi per cercare un’esistenza più autentica. Si stabiliscono sull’isola disabitata di Floreana, nelle Galápagos, convinti di poter vivere in armonia con la natura. Tuttavia, la loro solitudine dura poco. A raggiungerli per primi sono Margaret e Heinz Wittmer (Sydney Sweeney e Daniel Brühl), coloni pragmatici in cerca di una nuova vita, seguiti dalla carismatica e manipolatrice baronessa Eloise Bosquet de Wagner Wehrhorn (Ana de Armas), accompagnata dai suoi due amanti e un servitore, con l’ambizione di aprire un resort di lusso sull’isola. Diverse personalità, diversi sogni, una sola terra da condividere. Un esperimento sociale che presto degenera in tensioni, conflitti e, infine, tragedia.
Violet è una madre vedova che dopo anni ha il suo primo appuntamento. All’arrivo in un ristorante elegante, scopre che il suo appuntamento, Henry, è più affascinante e attraente di quanto si aspettasse. Ma la loro alchimia inizia a deteriorarsi quando Violet viene prima infastidita e poi terrorizzata da una serie di messaggi anonimi sul suo telefono. Le viene ordinato di non parlarne con nessuno e di seguire le istruzioni, altrimenti la figura incappucciata che appare nelle telecamere di sorveglianza di casa, ucciderà suo figlio e la sorella che lo sta accudendo. Violet deve fare esattamente ciò che le viene chiesto o tutti quelli che ama moriranno. L’ultima direttiva del suo aguzzino invisibile? Uccidi Henry.
A Different Man, film diretto da Aaron Schimberg, racconta la storia di Edward (Sebastian Stan), un aspirante attore newyorkese affetto da neurofibromatosi, che ha sempre vissuto nell’ombra, segnato dalle deformità che lo rendono insicuro e solitario. L’incontro con Ingrid (Renate Reinsve), una drammaturga che si trasferisce nel suo stesso palazzo, illumina la sua esistenza e lo spinge a sottoporsi a un intervento medico sperimentale rivoluzionario che gli dona un aspetto completamente nuovo. Con il volto trasformato Edward spera di lasciarsi il passato alle spalle, pronto a rinascere, convinto che un nuovo volto gli aprirà finalmente le porte del successo. Quando però scopre che Ingrid ha scritto una pièce ispirata alla loro amicizia, il desiderio di riappropriarsi di sé stesso inizia a tormentarlo, finché la comparsa di Oswald (Adam Pearson), un altro attore con neurofibromatosi che accetta con fierezza il proprio aspetto, mette Edward di fronte a una verità scomoda: ha davvero cambiato qualcosa o è rimasto intrappolato in un circolo vizioso?
Irene sta costruendo una vita regolare a Roma quando è costretta a tornare a Rimini, la sua città natale, per prendersi cura di Omar, suo fratello autistico di 40 anni. Scoprirà che Omar ha idee molto chiare sul suo futuro: non vuole in alcun modo vivere con lei una volta che i genitori non ci saranno più. La convince così a organizzare per lui un “corso intensivo di adultità” che gli permetta di essere autonomo e, soprattutto, di realizzare i suoi sogni, come partecipare a un talent show per diventare un cantante famoso.