Heretic è un film del 2024 diretto da Scott Beck e Bryan Woods, con Hugh Grant, Sophie Thatcher, Chloe East, Leanne Khol Young.
Eretico, in campo religioso, indica una persona che assume una posizione contraria, opposta rispetto alla dottrina ufficiale e formale. Generalmente un eretico è uno spirito libero, fustigatore delle contraddizioni dell’istituzione religiosa.
Si può essere “laicamente” eretici, eppure raramente questo termine era stato associato in passato al cinema horror. “Heretic” presentato in anteprima al Toronto Film Festival ed ora nelle nostre sale, si mostra allo spettatore come un horror atipico, oserei dire raffinato e dotto, soprattutto sul piano della scrittura. I due registi Beck e Woods hanno avuto la formidabile intuizione di affidare a Hugh Grant il ruolo del cattivo/maniaco, sovvertendo ogni certezza dello spettatore.
Hugh Grant, protagonista delle commedie romantiche anni novanta e duemila, interpretando il ruolo di Mister Reed ha dimostrato di essere un attore poliedrico, camaleontico e soprattutto capace di tirare fuori il proprio lato oscuro con agghiacciante eleganza.
“Heretic” è un horror in cui sono le parole, le riflessioni e le dispute filosofiche a dettare i tempi della narrazione, ma soprattutto a determinare la sopravvivenza delle due sorelle mormoni, cadute nella tana del lupo. Hugh Grant trasmette ansia, inquietudine, paura, nonostante il suo personaggio appaia tranquillo e particolarmente imbolsito.
“Heretic” si sviluppa come fosse una disputa ideologica e di fede, ma la posta in palio è molto più alta: è la vita. Quest’horror molto ben riuscito si può collocare a metà strada tra il primo Saw ed il Cubo; soprattutto per quanto riguarda la costruzione narrativa e il pathos, mantenendo però una sua peculiarità di scrittura. Sfortunatamente “Heretic” perde incisività e linearità nella parte finale, quando vira dalle parole all’azione ovvero alla violenza e allo splatter. E questo risulta essere davvero un peccato mortale.
La contrapposizione tra Mr Redd e le due ragazze funziona anche per merito delle due bravissime attrici che riescono a tenere la scena e il carisma di Hugh Grant. Sadismo e spiritualità si alternano e si mescolano in una sceneggiatura convincente e una messa in scena impeccabile.
In conclusione, “Heretic” è quel film che forse rilancerà inaspettatamente la carriera di Hugh Grant, e soprattutto quella pellicola che darà un senso nuovo, diverso alla parola eretico.
SINOSSI
Sorella Paxton e Sorella Barnes sono due giovani missionarie della chiesa mormone, che si dedicano alla predicazione e visitano porta a porta chi si mostra interessato ad approfondire il loro credo religioso. Quando, però, varcano la soglia del signor Reed, nell’imminenza di un violento temporale, non sanno che stanno entrando nella tana del lupo e che l’interesse dell’uomo per l’argomento spirituale nasconde in realtà oscure deviazioni mentali e terribili trappole pronte a imprigionarle.
Regia: Scott Beck e Bryan Woods
Cast: Hugh Grant, Sophie Thatcher, Chloe East, Leanne Khol Young
Genere: Horror, Thriller
Paese di produzione: USA
Anno: 2024
Durata: 110 minuti
Uscita cinema: giovedì 27 febbraio 2025
Distribuzione: Eagle Pictures
Consigli per la visione: V.M. 14