Miller’s Girl – Una versione più intimistica della figura di “Lolita”

“Miller’s Girl” è un film del 2024 scritto e diretto da Jade Halley Bartlett, con Jenna Ortega, Martin Freeman, Dagmara Dominczyk, Gideon Adlon, Bashir Salahuddin, Christine Adams.

Quando nel 1955 Vladimir Nabokov scrisse il romanzo “Lolita”, probabilmente non avrebbe mai immaginato che il suo personaggio avrebbe segnato, influenzato e plasmato la società, diventando un vero e proprio fenomeno sociale, culturale, antropologico. Lolita, la ragazza apparentemente dismessa ed ingenua, capace però di incarnare la seduzione più estrema, il potere della manipolazione, il fascino del proibito. La storia di Lolita è diventata fonte di ispirazione per tanti sceneggiatori e registi desiderosi di mettere in scena, di raccontare, un legame morboso e fatale tra una giovane ragazza ed un adulto, tra un’allieva e un mentore, una seduttrice e un sedotto.

Tante pellicole sono state realizzate su questo scabroso argomento, venute alla luce in un arco temporale immenso e trasposte in ambientazioni differenti, rendendo Lolita una figura leggendaria e, allo stesso tempo, moderna.

Guardando il trailer di “Miller ‘s Girl” di Jade Halley Bartlett, è stato inevitabile pensare al romanzo Lolita, ma con più di qualche dubbio sul fatto che la brava e giovane Jenna Ortega potesse essere l’attrice adatta ad un ruolo del genere. I critici americani hanno bocciato l’operazione giudicandola fuori tempo massimo, poco credibile e piuttosto fragile sul piano narrativo.

Personalmente però non mi sento di essere tanto netto e negativo. Perché, sebbene la pellicola mostri evidenti limiti e molti passaggi narrativi sembrano davvero troppo forzati, va comunque dato atto a Jade Halley Bartlett di aver tentato di distaccarsi dallo stereotipo più classico di Lolita, cercando di porre l’attenzione dello spettatore più che sulla seduzione ed il “frutto proibito”, sull’affinità elettiva ed intellettuale che si instaura tra i due protagonisti.

Il professore Miller ha smesso di scrivere, accettando di svolgere i ruoli d’insegnante e di premuroso marito, sposato con una scrittrice nel pieno di una crisi creativa. Miller vede in Cairo, le potenzialità e la creatività di una futura scrittrice e soltanto in seguito la bellezza in erba della studentessa. Cairo, dal canto suo, frequentando Miller, si scopre finalmente donna, vista nella sua carnalità, desiderata, ma soprattutto stimata e stimolata da un professore di livello, da una mente eccelsa.

Il legame che lentamente, quanto prepotentemente, si instaura tra i due protagonisti, è sì morboso, ma anche profondamente mentale, più che fisico.

“Miller ‘s girl” è un vero e proprio gioco di seduzione, inganno, illusione, eppure non è errato definirlo anche come una storia che narra l’inizio di un amore folle e travolgente. Miller e Cairo, nonostante la differenza d’età, si completano reciprocamente, andando oltre il classico luogo comune: relazione morbosa tra mentore ed allieva.

Jenna Ortega e Martin Freeman formano un’inedita coppia attoriale che ha dimostrato di possedere una buona alchimia, consentendo di dare solidità e credibilità ai loro rispettivi personaggi, evitando pericolose cadute di tensione e momenti caricaturali.

In conclusione “Miller ’s girl” è una versione più intimistica del grande capolavoro di Nabokov. Una dimostrazione che l’affinità elettiva ed intellettuale sono forti e dirompenti come la passione e la spinta irresistibile del desiderio.

SINOSSI

Cairo (Jenna Ortega), una giovane studentessa con uno spiccato talento per la scrittura, viene notata dal suo insegnante Jonathan Miller (Martin Freeman) che le assegna un progetto che coinvolgerà entrambi in un intreccio sempre più stretto e complesso. Mentre i confini tra di loro si assottigliano e si confondono, le loro vite si intrecciano sempre più. Fino al punto in cui il professore e la sua protetta devono fare i conti con i loro lati più reconditi e oscuri, cercando di proteggere se stessi e tutto quello che hanno di più caro.

FacebookTwitterLinkedInInstagramYouTubeTelegramTikTok