“Non ho mai ripensamenti o angosce, accetto la mia natura per quello che è, perché non mi interessa altro che quello che sono.”
(Anna Voltaggio, La nostalgia che avremo di noi [Lucilla])
Tag: Ripensamento | Angoscia | Natura
In un frammento di Eraclito si legge: «La natura ama nascondersi». Che significava quell’enigma? La natura si nascondeva per sfuggire al divoramento? Si nascondeva perché la forza non ha bisogno di manifestarsi? Non tutto era stato creato per lo sguardo dell’uomo. L’infinitamente piccolo sfuggiva alla nostra ragione, l’infinitamente grande alla nostra voracità, gli animali selvatici alla nostra osservazione.
(La Pantera delle Nevi, Sylvain Tesson, 2022)
Tag: Natura | Nascondersi | Sguardo | Uomo | Ragione | Voracità | Animali
«Noi apparteniamo alla natura, non cambiamo, siamo di qui e di sempre. Voi appartenete alla cultura, siete plastici e instabili, innovate continuamente. In che direzione state andando?».
(La Pantera delle Nevi, Sylvain Tesson, 2022)
Tag: Natura | Cambiamento | Cultura |