Oceania 2 è un film d’animazione del 2024 diretto da David G. Derrick Jr., Jason Hand, sceneggiatura di David G. Derrick Jr. e Jared Bush, Voci originali: Auli’i Cravalho, Dwayne Johnson, Alan Tudyk, Rachel House. Voci italiane: Giorgia, Fabrizio Vidale, Angela Finocchiaro, Emanuela Ionica, Chiara Grispo.
“Non esiste un unico sistema per prendere la giusta strada. A volte bisogna perdersi per trovarla.” È in questa affermazione che probabilmente si racchiude il senso più profondo e l’insegnamento più importante dell’atteso sequel dell’acclamato Oceania. Dopo ben otto anni, sono tornati sul grande schermo l’intrepida e vivace esploratrice Vaiana e il semidio Maui, pronti ad affrontare una nuova avventura, che consisterà principalmente nel superare i propri limiti e le proprie paure.
Oceania 2 parte narrativamente da alcune certezze costruite nel primo film: Vaiana ha meritoriamente assunto il ruolo ed il carisma del leader agli occhi della propria comunità. Nessuno osa mettere in discussione il fatto che sia una giovane donna ad avere tali titoli, talento e soprattutto il coraggio di guidarli e d’indicare la strada da percorrere. Vaiana è consapevole di sé e delle responsabilità che ha sulle proprie spalle, ma ciò non le impedisce di interrogarsi su sé stessa e di porsi sempre nuovi obiettivi. Ed è per questi motivi che sogna di riunire tutti gli abitanti dell’Oceano, cercando anno dopo anno nuove isole da raggiungere.
“Il dado è tratto” quando gli stessi antenati le appaiono in una visione, avvertendola che la sua comunità rischia d’estinguersi, se non raggiungerà l’isola leggendaria, fatta sparire con una maledizione da Nalo, un dio ostile all’unione e all’alleanza tra gli uomini. Vaiana stavolta però non partirà da sola, insieme con lei si imbarcheranno anche altri abitanti dell’isola, perché essendo l’unione, l’altro elemento significativo di questa nuova avventura, non si sarebbe non potuto formare un equipaggio.
Oceania 2 presenta una struttura narrativa piuttosto lineare, consolidata, ed in linea con il primo capitolo, con l’aggiunta complessivamente positiva dei nuovi personaggi, che però non consentono alla pellicola di fare un ulteriore salto di qualità. Una regia affidabile, esperta e talentuosa firma una storia colorata, godibile, divertente, capace di creare una salda e costante connessione emotiva con lo spettatore.
La colonna sonora è ovviamente uno dei punti di forza del film, anche se siamo lontani dai picchi di eccellenza visti in altre produzioni. Oceania 2 punta tutto o quasi sui temi dell’inclusione, della fratellanza trai popoli come unica possibilità di salvezza di fronte ai pericoli dell’ignoto; in questo caso incarnati da una divinità collerica ed accentratrice.
L’amicizia e la capacità di scegliersi dei buoni ed affidabili compagni di viaggio sono altri due temi classici, quanto moderni, che la Disney non si stanca mai di sottolineare ed evidenziare con forza. Oceania 2 ribadisce altresì la necessità di dare alla donna lo spazio che merita e responsabilità di comando, se si vuole migliorare la società contemporanea e progredire.
SINOSSI
In Oceania 2 Vaiana e Maui tornano assieme per intraprendere un nuovo grande viaggio in compagnia di un gruppo di improbabili navigatori. Dopo aver ricevuto un inaspettato richiamo dai suoi antenati, Vaiana dovrà viaggiare verso i lontani mari dell’Oceania, in acque pericolose e dimenticate, per un’avventura unica.
Regia: David G. Derrick Jr., Jason Hand, Dana Ledoux Miller
Voci originali: Auli’i Cravalho, Dwayne Johnson, Alan Tudyk, Rachel House
Voci italiane: Giorgia, Fabrizio Vidale, Angela Finocchiaro, Emanuela Ionica, Chiara Grispo
Titolo originale: Moana 2
Genere: Animazione, Avventura, Commedia
Paese di produzione: USA
Anno: 2024
Durata: 100 minuti
Uscita cinema: mercoledì 27 novembre 2024
Distribuzione: Walt Disney
Consigli per la visione: Film per tutti