“Un uomo è una cosa ancor più triste e più orrenda di questo mucchio di carne sfatta. Un uomo è orgoglio, crudeltà, tradimento, viltà, violenza. La carne sfatta è tristezza, pudore, paura, rimorso, speranza. Un uomo, un uomo vivo, è poca cosa, in confronto di un mucchio di carne marcia.” (Curzio Malaparte, La pelle)
Tag: Uomo
“Gli uomini non si misurano dalla testa al suolo, bencì dalla testa al cielo” (Marcial Gala, Chiamatemi Cassandra)
“Se io non ero pazzo, allora doveva esserci nello schema delle cose una follia troppo grande e selvaggia perché un uomo avesse il coraggio di affrontarla.”
(Sarban, Il richiamo del corno)
«Chiunque dia da mangiare a un uomo è il suo padrone» – Nel 1902 Jack London –
(in La Pantera delle Nevi, Sylvain Tesson, 2022)
Tag: Mangiare | Uomo | Padrone
Il giardino dell’uomo è popolato di presenze. Non sono ostili ma ci tengono d’occhio. Niente di quello che facciamo sfugge alla loro attenzione. Gli animali sono i guardiani del giardino pubblico, dove l’uomo gioca col cerchio credendosi il re.
(La Pantera delle Nevi, Sylvain Tesson, 2022)
In un frammento di Eraclito si legge: «La natura ama nascondersi». Che significava quell’enigma? La natura si nascondeva per sfuggire al divoramento? Si nascondeva perché la forza non ha bisogno di manifestarsi? Non tutto era stato creato per lo sguardo dell’uomo. L’infinitamente piccolo sfuggiva alla nostra ragione, l’infinitamente grande alla nostra voracità, gli animali selvatici alla nostra osservazione.
(La Pantera delle Nevi, Sylvain Tesson, 2022)
Tag: Natura | Nascondersi | Sguardo | Uomo | Ragione | Voracità | Animali